Rettifica superficiale
vuoto

Martin.Mu

Esperto di prototipazione rapida e produzione rapida

Specializzati in lavorazione CNC, stampa 3D, fusione di uretano, utensili rapidi, stampaggio a iniezione, fusione di metalli, lamiera ed estrusione.

La guida definitiva alla rettifica delle superfici

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

La rettifica superficiale di precisione è un processo di produzione sottrattiva che utilizza molatrici ad alta precisione per creare parti con texture superficiali lisce. Le smerigliatrici di precisione utilizzano una mola rotante rivestita con particelle ruvide per appiattire o levigare le superfici rimuovendo i trucioli da materiali non metallici o metallici. Lungo il percorso, il processo leviga con precisione la superficie per conferire alla parte un aspetto più raffinato. La rettifica di precisione crea una finitura pratica e attraente, rendendola una tecnologia affidabile per un'ampia gamma di applicazioni.

La rettifica di precisione prevede l'utilizzo di una smerigliatrice di precisione per rimuovere materiale da un pezzo. Questa smerigliatrice di precisione utilizza una mola abrasiva azionata da un motore elettrico. Con velocità che vanno da 150 a 15,000 giri al minuto, a seconda del progetto, questi motori eseguono tagli superficiali per produrre finiture, forme e dimensioni di pregio. La rettifica di precisione è una soluzione pratica per ottenere tolleranze strette e dimensioni precise nel processo di produzione. Il processo è anche compatibile con una varietà di materiali tra cui metalli, ceramica e minerali. Se desideri un processo in grado di produrre parti di dimensioni specifiche (utilizzando i materiali sopra menzionati), la rettifica di precisione è l'ideale per te. Ad esempio, le smerigliatrici ad alta precisione possono raggiungere tolleranze di diametro da +/- 13 micron a +/- 1.3 micron e tolleranze di rotondità da +/- 2.5 a 0.25 micron. Allo stesso modo, la rettifica di precisione può raggiungere anche la precisione nei trattamenti superficiali con tolleranze che vanno da 0.20 a 0.81 micron.

Vantaggi della rettifica di precisione

La rettifica di precisione è diventata un'importante tecnologia di produzione nell'industria manifatturiera grazie ai suoi vantaggi. AN-Prototype elenca i vantaggi della rettifica di precisione:

Economicità e precisione

Vari settori richiedono che le parti siano prodotte secondo le dimensioni progettate senza alcuna tolleranza. In un certo senso, la rettifica di precisione è una tecnologia di lavorazione in grado di soddisfare questo livello di dettaglio, garantendo la precisione delle parti e fornendo allo stesso tempo un metodo economicamente vantaggioso per produrre parti diverse. La maggior parte dei produttori di metalli utilizza processi di rettifica di precisione per creare parti complesse con misurazioni specifiche entro tolleranze accettabili. Oltre a ciò, le operazioni di rettifica contribuiscono a migliorare la produttività della produzione di parti precise, facilitando al tempo stesso il controllo della consistenza della qualità delle parti. Nel complesso, la rettifica di precisione è un processo di produzione efficiente.

Alternative di produzione affidabili

I macchinisti professionisti utilizzano processi di rettifica di precisione quando altri processi di produzione come fresatura CNC e Tornitura CNC non sono disponibili. Questo di solito si verifica per i seguenti motivi:

Tipi di tecnologia di rettifica di precisione

Esistono molti tipi di processi di rettifica di precisione utilizzati per ottenere finiture superficiali e dimensioni precise delle parti in una varietà di settori. Le caratteristiche dei diversi tipi di rettifica di precisione determinano le rispettive applicazioni in progetti di lavorazione specifici. Pertanto, è fondamentale che i produttori scelgano l'operazione di rettifica di precisione appropriata in base alle dimensioni, alla forma, alle caratteristiche di finitura del pezzo e alla produttività richiesta per ottenere risultati ottimali. Ecco alcuni dei tipi più comuni di rettifica di precisione.

Rettifica senza centri

Rettifica senza centri

Rettifica senza centri è adatto per la produzione di parti lunghe e sottili. Questo processo rimuove piccole quantità di materiale dal diametro esterno o dal perimetro di piccole parti cilindriche per ottenere una finitura superficiale specifica. Nella maggior parte dei casi, i produttori rapidi utilizzano la rettifica senza centri per migliorare la finitura superficiale delle parti tornite a CNC e ottenere una maggiore precisione. A differenza delle tradizionali operazioni di rettifica del diametro esterno, la rettifica senza centri non mantiene il pezzo in lavorazione al centro o tra i mandrini. Al contrario, le rettificatrici senza centri utilizzano una lama fissa per sostenere il pezzo sul diametro esterno.

Inoltre, la rettifica senza centri utilizza due mole che agiscono contemporaneamente: una mola abrasiva e una mola di regolazione. Anche se le due mole ruotano nella stessa direzione, la velocità di rotazione della mola è superiore alla velocità di rotazione della mola di regolazione. Ciò consente alle operazioni di rettifica senza centri di rettificare parti molto piccole. Le due mole si muovono a velocità diverse, una smerigliatrice abrasiva di precisione si muove più velocemente di una smerigliatrice di regolazione.

A differenza di altri processi di rettifica, il pezzo si muove in una rettificatrice senza centri senza la necessità di dispositivi o motori.

Rettifica a disco singolo e doppio

Come suggeriscono i nomi, la rettifica a disco singolo e la rettifica a doppio disco utilizzano dischi singoli e doppi. Con una smerigliatrice di precisione a disco singolo, il mandrino in genere mantiene il disco di smerigliatura verticalmente, mentre il mandrino blocca il pezzo in posizione. Le smerigliatrici a doppio disco sono disponibili sia in versione verticale che orizzontale, entrambe utilizzabili per una varietà di applicazioni di smerigliatura di precisione.

vuoto

Rettifica cilindrica

La rettifica cilindrica è detta anche rettifica centrale. La rettificatrice utilizzata in questo processo comprende una mola di precisione, due centri per trattenere il pezzo, un mandrino per azionare il pezzo e alcune altre caratteristiche. I sensi di rotazione del disco abrasivo e del pezzo da lavorare sono diversi, quindi la rimozione dei trucioli è facile. Esistono due tipi di rettifica cilindrica, tra cui:

Rettifica diametro interno

La tecnologia di rettifica ID rimuove il materiale in eccesso dal diametro interno di un foro, tubo o foro praticato. In questo processo, il centro mantiene il pezzo in un punto fisso e il mandrino ruota il pezzo per ridurne il diametro.

Rettifica del diametro esterno

La funzione della rettifica del diametro esterno è quella di rettificare la superficie esterna del pezzo. Il centro mantiene il pezzo in posizione mentre il mandrino ruota il pezzo nella stessa direzione del disco abrasivo per una levigatura fine. Vale la pena ricordare che affinché una qualsiasi di queste tecniche sia adatta alla rettifica, la parte deve essere cilindrica.

Rettifica superficiale di precisione

Rettifica superficiale

La rettifica superficiale di precisione è una tecnica utilizzata per rifinire superfici piane per produrre una superficie liscia, conferire a una parte un aspetto più raffinato o aggiungere funzionalità specifiche. Implica l'utilizzo di una ruota rotante rivestita con grani abrasivi ruvidi per rimuovere minuscoli trucioli o materiale in eccesso dalla superficie di un pezzo. Oltre alla mola, una smerigliatrice per superfici comprende un mandrino e un tavolo che utilizza magneti per mantenere il materiale in posizione. Quando i processi di tornitura e fresatura CNC non sono sufficientemente precisi per produrre una parte specifica, i produttori rapidi si rivolgono ai processi di rettifica superficiale di precisione come un'eccellente alternativa. Questo perché le operazioni di rettifica possono raggiungere tolleranze a livello di micron e ottenere finiture fino a 0.2 micron. È importante notare che la qualità della finitura superficiale ottenuta dalla rettifica superficiale dipende da fattori quali velocità della mola, velocità di avanzamento, dimensione della mola, abrasivo e tipo di materiale.

Inoltre, la levigatura superficiale è ideale per materiali in cui la ventosa magnetica afferra facilmente il materiale senza intasare la mola. Questi materiali includono ghisa e molti tipi di acciaio. Altri materiali come alluminio, ottone e plastica possono intasare la mola, rendendone impossibile il taglio. Pertanto, solo gli operatori professionisti possono eseguire operazioni di rettifica superficiale su questi materiali.

Applicazioni di rettifica di precisione

Grazie alle eccellenti prestazioni della rettifica di precisione, le sue applicazioni abbracciano molti settori che richiedono un'attenta produzione di componenti di alta qualità, tra cui quello aerospaziale, automobilistico, medico ed elettronico. Nell'industria aerospaziale, la rettifica superficiale viene utilizzata per preparare le pale delle turbine e altri componenti per l'assemblaggio. Nell'industria automobilistica viene utilizzato per preparare blocchi motore e altre parti per l'ulteriore lavorazione. Nell'industria medica, la levigatura superficiale viene utilizzata per preparare strumenti chirurgici e impianti per l'uso.

Industria aerospaziale

Molte parti degli aerei devono essere prodotte con cura e avere tolleranze molto strette. Ad esempio, gli alberi delle turbine degli aerei richiedono parti rettificate di precisione. Questi alberi di turbina fungono da fonte di energia di emergenza in caso di danni al motore e richiedono la precisione e l'uniformità fornite dalla rettifica di precisione.

Industria automobilistica

Le parti automobilistiche, in particolare i motori, devono essere prodotte secondo dimensioni precise altrimenti potrebbero causare problemi di sicurezza nel veicolo. Un esempio di parte automobilistica che richiede una rettifica di precisione è una testata. Sebbene la fresatura sia la tecnica tipica per la produzione di queste testate, grazie all'efficienza del processo è adatta anche la rettifica di precisione.

industria elettrica

L'industria elettrica è un'altra area che richiede pezzi realizzati con precisione. Ad esempio, i wafer semiconduttori utilizzati nei componenti elettronici richiedono processi di rettifica di precisione per produrre le pellicole ottiche utilizzate in questi wafer.

Suggerimenti per migliorare la rettifica della superficie

Alcune officine di rettifica superficiale sono dotate di macchine, refrigeranti e capacità di ravvivatura ottimizzate per la produzione in grandi volumi. Ma nel corso del tempo, ha dovuto fare i conti con macchine più vecchie e con la mancanza di refrigerante e di capacità di ravvivatura delle mole. Ciò può portare a un processo di rettifica inefficiente e a una scarsa qualità dei pezzi. AN-Prototype riassume alcuni consigli sulla scelta della mola e suggerimenti sui parametri di rettifica che possono aiutare a migliorare la qualità delle parti ed eliminare parte della complessità della rettifica superficiale.

Scegli grani abrasivi più croccanti

Uno degli errori più comuni nella rettifica delle superfici è utilizzare una mola con una grana abrasiva troppo resistente. Se si utilizza una grana abrasiva durevole, è necessaria più forza per spezzare la grana in modo che una nuova punta affilata sia esposta e il taglio possa continuare. Altrimenti, a bassa pressione, le particelle durevoli non si romperanno; diventeranno invece opachi e sfregheranno ripetutamente contro il metallo invece di tagliarlo. L'attrito ad alta frequenza provoca chiacchiere, bruciature o scarsa finitura superficiale a causa del calore.

Durante la rettifica superficiale, poiché la profondità di taglio è addirittura inferiore a 0.001 pollici, ciò potrebbe non generare una forza sufficiente per rompere efficacemente le particelle troppo durevoli. In questo caso, la forza è troppo bassa per rompere efficacemente il grano, è necessario rifilare per riaffilare la mola ed è necessario liquido refrigerante sufficiente per raffreddare l'area di macinazione. Tuttavia, se non si dispone di ravvivante e/o refrigerante, è fondamentale utilizzare una mola con grana più friabile.

Scegli la mola giusta

Sebbene le mole ceramiche siano considerate di tecnologia superiore e offrano eccellenti velocità di rimozione del materiale, non sono sempre ideali per le applicazioni di rettifica superficiale per una serie di motivi.
Le particelle di ceramica sono generalmente leggermente più durevoli delle tradizionali particelle di ossido di alluminio. Anche le particelle ceramiche altamente fragili sono più resistenti e più difficili da rompere rispetto alle particelle di allumina altamente fragili. Sebbene questo sia uno dei motivi per un aggiornamento della ceramica (perché le particelle ceramiche più forti le consentono di durare più a lungo e di non rompersi così rapidamente), le mole in ceramica sono in realtà troppo resistenti per le applicazioni di rettifica superficiale per i motivi sopra indicati.

Ciò non si applica necessariamente a tutti i tipi di rettifica superficiale/materiali/parti, ma se il processo di rettifica utilizzando una mola in ceramica genera calore, potresti aver bisogno di particelle di ceramica più friabili o potresti passare interamente a particelle di allumina tradizionali friabili. Potrebbe risolvere questo problema problema.

Ridurre la dimensione del passo

Molte parti rettificate hanno una superficie più ampia di una mola. Ad esempio, la parte potrebbe essere una piastra di alluminio da 10′ x 10′ rettificata con una mola larga 5 pollici. Per levigare l'intera superficie, la mola deve eseguire più passaggi in movimento o tagli. Questi tagli possono essere eseguiti tutti nella stessa direzione oppure possono essere rettificati in entrambe le direzioni, alternando tagli superiori e inferiori.

Quando si eseguono questi percorsi di movimento, è necessario che ci sia un leggero passaggio da un percorso di rettifica a quello successivo, il che significa che il secondo taglio si sovrappone leggermente al primo per garantire la continuità della rettifica. Senza fare gradini, parte del materiale tra i canali potrebbe non essere macinato se i canali di macinazione non sono perfettamente allineati.

Sulla base della pluriennale esperienza di AN-Prototype, in questo caso è meglio avere un passo più piccolo, ad esempio il 20% o meno, per ridurre al minimo l'area del pezzo da riaffilare. Inoltre, la riduzione della quantità di incremento richiederà meno passaggi per rettificare l'intera parte, riducendo così il tempo di ciclo complessivo, il che è un ulteriore vantaggio!

Ottieni servizi di rettifica ad alta precisione

At AN-Prototipo, disponiamo della tecnologia e delle attrezzature di lavorazione di precisione interne per completare il tuo progetto. I nostri macchinisti professionisti hanno anni di esperienza nella rettifica di precisione e competenze per soddisfare le vostre specifiche di progettazione. Inoltre, garantiamo la fornitura di pezzi meccanici di precisione di alta qualità, precisi, durevoli e convenienti in qualsiasi quantità. Contattaci oggi per supporto individuale e riceverai una risposta entro 12 ore.

Più popolare

Post correlati

attrezzatura rapida

La guida definitiva all'attrezzaggio rapido

Nell'ambiente di produzione frenetico di oggi, l'attrezzamento rapido è diventato uno strumento veloce per prodotti personalizzati. Questo articolo esplora il mondo degli utensili rapidi, i suoi vari tipi, vantaggi, limiti e applicazioni, nonché uno sguardo approfondito su come gli utensili rapidi differiscono dagli utensili tradizionali e su come gli utensili rapidi siano posizionati in modo univoco rispetto alla prototipazione rapida.

Dissipatore di calore con lavorazione CNC

La guida definitiva al dissipatore di calore per lavorazione CNC

Nei macchinari e nei circuiti, i dissipatori di calore sono i componenti più trascurati. Tuttavia, questo non è il caso della progettazione dell'hardware poiché i dissipatori di calore svolgono un ruolo molto importante. Quasi tutte le tecnologie, tra cui CPU, diodi e transistor, generano calore, che può degradare le prestazioni termiche e rendere inefficiente il funzionamento. Per superare la sfida della dissipazione del calore, diverso

Titanio vs acciaio inossidabile

La guida definitiva al titanio e all'acciaio inossidabile

Il mercato odierno della lavorazione CNC è diversificato. Tuttavia, durante la lavorazione dei materiali, dobbiamo ancora considerare il problema dei tempi, dei costi e dell’utilizzo. Il titanio e l'acciaio inossidabile sono i nostri materiali comunemente usati, nella lavorazione di tali materiali si dovrebbe considerare anche la sua resistenza, peso, se ha resistenza alla corrosione, resistenza al calore e se è adatto

Rame vs Ottone Qual è la differenza

Rame vs Ottone Qual è la differenza

Nel mondo dei metalli, rame o “metallo rosso”. Il rame rosso e l'ottone vengono spesso confusi. Sebbene entrambe siano leghe di rame versatili, sono metalli elementari a causa della loro unicità, che influirà sulle prestazioni, sulla durata e persino sull'aspetto. Il rame e l'ottone sono due metalli molto diversi, con somiglianze e differenze significative. Scegliere il giusto

Titanio Vs Alluminio

La guida definitiva al titanio contro l'alluminio

Ogni industria nel mercato odierno deve considerare il materiale per la produzione di parti, la prima cosa che viene in mente sono tre caratteristiche: il costo del materiale, il prezzo, la resistenza e il peso. Sia l'alluminio che il titanio hanno altre proprietà importanti, come un'eccellente resistenza alla corrosione e al calore, e possono farlo

colata sotto vuoto

Guida definitiva alla fusione sottovuoto

La fusione sotto vuoto è il processo utilizzato per produrre parti in plastica di alta qualità paragonabili alle parti stampate a iniezione. La tecnologia di fusione sotto vuoto è stata sviluppata da oltre mezzo secolo ed è una tecnologia di lavorazione con prestazioni ad alto costo e costi e tempi molto bassi per la produzione di parti in volumi ridotti. An-Prototype ha più di

  • +86 19166203281
  • sales@an-prototype.com
  • +86 13686890013
  • TOP